Jolly Cannoli Siciliani
Jolly Cannoli Siciliani
Ricetta
| Gruppo | Peso/Volume | Unità | Prodotto |
|---|---|---|---|
| 1000 | g | Jolly | |
| 320 | g | Marsala secco o vino bianco | |
| 200 | g | Acqua | |
| 160 | g | Strutto o Margarina | |
| 160 | g | Tuorli d'uovo | |
| 120 | g | Zucchero semolato fine | |
| 20 | g | Aceto | |
| 2 | g | Sale | |
| 1 | n | Scorza limone grattugiata | |
| Per versione scura aggiungere | |||
| 20 | g | Cacao Arabesque 20 22% (il peso stesso è da sottrarre al peso del | |
| Ricetta ripieno | |||
| 1000 | g | Ricotta di pecora | |
| 350 | g | Zucchero semolato |
Preparazione
Impastare con gancio tutti gli ingredienti in planetaria per 5 minuti a media velocità. Riporre l’impasto coperto in frigo, per circa 30 minuti.
Stendere l’impasto mattarello, con l’aiuto di spolvero di farina di riso, fino a circa 1 mm di spessore.
Con coppapasta ricavare dei tondi di pasta. Ungere bene con C arlex S pray le canne per i cannoli. Avvolgete il tondo di pasta sulle canne, spennellate con l’albume il lembo rimasto per far bene aderire la chiusura. Friggere a 170 C per 1,5 minuti per lato.
Per preparare la farcitura, lavorare ricotta e zucchero insieme fino ad ottenere una consistenza liscia.
Farcire i cannoli e guarnire le estremità con granella di cioccolato, nocciola oppure pistacchio altrimenti con scorza di arancio o ciliegia candite.
Decorare con spolvero di zucchero a velo.
keep exploring.
Prodotti
Jolly
Mix senza glutine, senza amido di frumento deglutinato e con enzima della sofficità.
